C’è chi in moto senta la necessità di avere fra le gambe qualche cosa di molto grosso, potente e costoso. Ma sempre più spesso il motociclista mette in discussione la regola “the bigger, the better”, per cercare invece la moto smart, intelligente, quella di cui ha necessità, che non ha nulla da invidiare in termini di appeal a una moto eccessiva.
Dopo l’inseguimento a tutti i costi di dimensioni e potenza (con la relativa elettronica per rendere guidabile una tale moto), la cilindrata perfetta torna ad essere i tre quarti di litro (vale a dire attorno ai 750 cc, da 650 a 900), e non sono in pochi i motociclisti a sentirsi attirati da una moto più agile e leggera, sotto il mezzo litro, sicramente molto comoda in città, ma capace anche di gite fuori porta, specie senza passeggero.
Ho cercato di selezionare moto in quest’ultima categoria, stradali o da avventura, con meno Cina possibile.
Questo è il risultato:
![]() |
La moto piccola del momento è la Honda GB 350 S, moto vintage, dalla bellezza essenziale. Monocilindrica, le quote ciclistiche sono pressoché perfette, e il motore monocilindrico gioca i tutti suoi 21 CV sulla coppia, facendone una moto di tutto rispetto, almeno fino ai 100 km/h.
Si parla di una futura 500 cc: nel caso, sarebbe davvero la moto compatta più cool in circolazione.
Fra le altri stradali è molto interessante la Triumph Speed 400 cc, più sportiva, con i suoi 40 CV a soli 5.695 €.
Una promessa la Morini 3 ½, bicilindrica a V come l'originale, anche se di produzione cinese anziché bolognese, e di cui non è ancora noto il prezzo, perché non ancora disponibile.
Aggiungo come outsider la Kawasaki RS, che nonostante fuori categoria perché di 650 cc, ha un prezzo compatibile con il segmento, e la bellezza di 68 CV.
Fra le enduro stradali, certo è irresistibile la monocilindrica Triumph Scrambler 400 cc, con quote ciclistiche di tutto rispetto, adatta sia per il tutto terreno che per le gite fuoriporta.
La Royal Enfield Himalayan, con un motore di 40 CV a soli 5.900 €, e la flotta KTM 390 Adventure, il cui modello X di 44 CV, costerebbe solo 6.350 €.
È annunciata la BMW GS, per ora solo un concept dal prezzo non noto.
Moto belle e possibili:
Commenti